CHIMICO BIODIESEL

Il crescente utilizzo in Europa di grassi animali per usi tecnici (chimico e biodisel) specifici è legato alla versatilità delle loro caratteristiche chimico fisiche che li rendono materia prima ideale in vari ambiti.
I grassi animali vengono impiegati nella cosmesi per la produzione di saponette, creme e rossetti (in quanto donano schiuma molto morbida, durezza, cremosità e un’ottima texture) e nell’industria farmaceutica come base per preparazioni biomedicali.
I grassi animali rappresentano la materia prima di base per la produzione industriale di prodotti chimici specifici quali glicerina, stearina, acidi grassi, vernici e resine sintetiche.
L’uso di grassi animali è esploso negli ultimi anni per la produzione di biodiesel per generare combustibili atti ad alimentare automobili e treni mentre si prevede che questi diventeranno la materia prima più utilizzata nei SAF (Sustainable aviation fuel).
La gamma di grassi animali per usi tecnici INGRA BROZZI SPA disponibili si articola sui seguenti prodotti:
GRASSO ANIMALE CATEGORIA 3 acidità 1% – SOA (sottoprodotto di origine animale) derivante dalla linea di produzione dello strutto greggio caratterizzato da un valore di acidità basso ed un livello di impurità inferiore all’1%. Particolarmente indicato per l’industria chimica e la produzione di Biodiesel.
GRASSO ANIMALE CATEGORIA 3 acidità 0,2% – SOA (sottoprodotto di origine animale) derivante dalla linea di produzione dello strutto raffinato caratterizzato da un valore di acidità molto basso ed un livello di impurità inferiore allo 0,1%. Particolarmente indicato per l’industria chimica e per la produzione di Biodiesel.
OLEINE ANIMALI – SOA (sottoprodotto di origine animale) costituite da una miscela di grasso suino e acidi grassi. Per l’elevato contenuto in acidi grassi trova larga applicazione nell’industria cosmetica e dei saponi.
Specifiche tecniche
GRASSO ANIMALE USO TECNICO
DENOMINAZIONE: Grasso Animale Categoria 3
INGREDIENTI: Grasso suino
TIPO DI IMBALLO: sfuso in cisterna
CONSERVAZIONE: 40 – 50 °C
UTILIZZO: industria chimica, biodiesel, cogenerazione
OLEINE ANIMALI USO TECNICO
DENOMINAZIONE: Oleine Animale
INGREDIENTI: oleine di grasso suino
TIPO DI IMBALLO: sfuso in cisterna
CONSERVAZIONE: 40 – 50 °C
UTILIZZO: industria chimica, cogenerazione