MATERIA PRIMA
PER MANGIMI

GRASSI SUINI
I grassi animali assunti nella dieta dell’organismo animale hanno diversi ruoli:
energetico – possono essere utilizzati dall’organismo per la produzione di energia nei diversi organi tra cui i muscoli, per la termoregolazione corporea, la crescita, la gravidanza oppure immagazzinati nel tessuto adiposo;
strutturale – alcuni grassi, sono essenziali, cioè l’organismo non è in grado di produrli da solo e vengono impiegati per la formazione di alcune barriere di parti importantissime dell’organismo quali membrane cellulari per tessuti e sistema nervoso;
funzionale – per lo sviluppo del sistema immunitario l’equilibrio della flora intestinale è essenziale nell’assorbimento di alcune vitamine liposolubili quali vitamina A, D, E, K.
Per l’industria della zootecnia e del petfood INGRA BROZZI SPA propone:
GRASSO SUINO CATEGORIA 3 GREGGIO
INGRA BROZZI SPA è in grado di produrre nello stabilimento di Cogozzo (MN) un grasso animale ottenuto dalla colatura a caldo del tessuto adiposo suino alimentare con bassa acidità (inferiore allo 1%), impurità inferiori all’1% e nello Stabilimento di Concordia sulla secchia (MO) un grasso animale ottenuto dalla colatura a caldo di Sottoprodotti derivanti dalla macellazione di suini provenienti dalla filiera alimentare con acidità inferiore al 4% ed impurità inferiori all’1% entrambi ad elevato contenuto di acidi grassi essenziali ed altamente digeribili.
Particolarmente apprezzati per le loro caratteristiche organolettiche e funzionali sono da considerare ingredienti di alta gamma per l’industria dei mangimi per petfood e zootecnia.
GRASSO SUINO CATEGORIA 3 RAFFINATO
È un grasso ottenuto dalla raffinazione dello strutto greggio derivante dalla colatura a caldo del tessuto adiposo suino alimentare. Ingrediente fondamentale per l’industria dei mangimi zootecnici e del pet-food perché inodore, insapore e incolore ed esente da tutte le impurità presenti nel prodotto greggio. Presenta un’acidità particolarmente bassa (inferiore allo 0,2%), è altamente digeribile ed ha un elevato contenuto di acidi grassi essenziali. Queste qualità lo rendono un ingrediente top di gamma per la preparazione di pet-food secco ed umido del tipo Premium e Superpremium.
Specifiche tecniche
GRASSO SUINO GREGGIO
INGREDIENTI: grasso suino, antiossidante a richiesta
TIPO DI IMBALLO: sfuso in cisterna
CONSERVAZIONE: 40 – 50 °C
UTILIZZI: zootecnia, industria del petfood
GRASSO SUINO RAFFINATO
INGREDIENTI: grasso suino raffinato, antiossidante a richiesta
TIPO DI IMBALLO: sfuso in cisterna
CONSERVAZIONE: 40 – 50 °C
UTILIZZI: zootecnia, industria del petfood
Scheda prodotto
CICCIOLI SUINI
Le proteine sono macronutrienti abitualmente introdotte nell’organismo attraverso il cibo dalla cui scomposizione si ottengono amminoacidi indispensabili per il corretto funzionamento della struttura corporea e la sua crescita.
Quelle derivanti dalla carne ed i suoi derivati, tra cui i ciccioli, contengono tutti gli aminoacidi essenziali fondamentali per il contributo:
- strutturale: sono impiegate per l’accrescimento delle ossa, dei tessuti e di tutte le altre parti che sostengono l’organismo;
- funzionale: controllano i vari processi dell’organismo;
- immunitario: vanno a costituire gli anticorpi, importantissimi per la difesa dalle infezioni;
- energetico.
Le proteine di origine animale sono più digeribili di quelle vegetali e contengono tutti gli amminoacidi essenziali ed è per questo motivo che sono definite ad alto valore biologico.
La farina di CICCIOLI SUINI è una materia prima per mangimi unica per la produzione del pet-food perché proviene dalla lavorazione di materie prime suine alimentari e presentano un livello di proteine molto alto (superiore al 75%) e un basso contenuto in grassi (intorno al 12%). La presenza contemporanea di un contenuto proteico animale ad alto valore biologico, di un ridotto tenore di grassi e di un elevato contenuto di aminoacidi essenziali rende il prodotto un ingrediente indispensabile per la produzione di pet-food sia umido che secco di qualità Premium e Superpremium.
PAT SUINE
Prodotte nello stabilimento INGRA BROZZI SPA di Concordia sulla secchia MO rappresentano un ingrediente di qualità per la produzione del pet-food perché ottenuta da Sottoprodotti derivanti dalla macellazione di suini provenienti dalla filiera alimentare. Sono caratterizzate da un livello di proteine del 50%, basso contenuto in grassi (intorno al 12%) e un discreto contenuto in Calcio e Fosforo. La presenza contemporanea di proteine animali ad alto valore biologico e ridotto tenore di grassi rende il prodotto un ingrediente indispensabile per la produzione di pet-food sia umido che secco di qualità Regular.
Specifiche tecniche
CICCIOLI SUINI 75%
INGREDIENTI: ciccioli suini, antiossidante a richiesta
TIPO DI IMBALLO: sfuso in cisterna, big bag da kg. 1000, sacco da kg. 25
CONSERVAZIONE: in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente
UTILIZZI: industria del petfood
P.A.T. SUINE 50%
INGREDIENTI: P.A.T. Suine, antiossidante a richiesta
TIPO DI IMBALLO: sfuso in cisterna, big bag da kg. 1000, sacco da kg. 25
CONSERVAZIONE: in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente
UTILIZZI: industria del petfood