PRIVACY POLICY
INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
INGRA BROZZI S.p.A. La informa con il presente documento – redatto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito anche “Regolamento”) – di quanto segue in relazione al trattamento dei Suoi dati personali. INGRA BROZZI S.p.A. (di seguito per brevità anche la “Società”) prende in seria considerazione la privacy dell’Utente e si impegna al rispetto della stessa. La presente Privacy Policy descrive le attività di trattamento di dati personali realizzate da INGRA BROZZI S.p.A. tramite il sito www.ingrabrozzi.com (di seguito per brevità anche il “Sito”) e i relativi impegni assunti in tal senso dalla Società. INGRA BROZZI S.p.A. può trattare i dati personali dell’Utente quando questi visita il Sito e utilizza i servizi e le funzionalità presenti sul Sito. Nelle sezioni del Sito in cui sono raccolti i dati personali dell’Utente è normalmente pubblicata una specifica informativa ai sensi dell’art. 13/15 del Reg. UE 2016/679. Ove previsto dal Reg. UE 2016/679 sarà richiesto il consenso dell’Utente prima di procedere al trattamento dei suoi dati personali. Se l’Utente fornisce dati personali di terzi, deve provvedere affinché la comunicazione dei dati a INGRA BROZZI S.p.A. e il successivo trattamento per le finalità specificate nell’informativa privacy applicabile sia conforme al Reg. UE 2016/679 e alla normativa applicabile.
1. Titolare del trattamento dei dati personali
- Titolare del trattamento dei dati personali è la società INGRA BROZZI S.p.A., Codice Fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di Cremona-Mantova-Pavia n° 0015890208, con sede legale in Via J.F. Kennedy, n° 11/13, 46019 Viadana (MN), indirizzo PEC: ingrabrozzi@altrapec.com
- Responsabile del trattamento (per la sede di Viadana) BROZZI Franco presso INGRA BROZZI S.p.A., Via J.F. Kennedy, n° 11/13, 46019 Viadana (MN), indirizzo PEC: ingrabrozzi@altrapec.com
- Responsabile del trattamento (per l’unità locale di Concordia) FADANI Pergiorgio presso INGRA BROZZI S.p.A. Via Boccaletta, 4 – 41033 Concordia (MO), indirizzo PEC: ingrabrozzi.mo@pec-one.it
2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
INGRA BROZZI S.p.A. può trattare i dati personali comuni e sensibili dell’Utente per le seguenti finalità: utilizzo da parte degli utenti di servizi e funzionalità presenti sul Sito, gestione di richieste e segnalazioni da parte dei propri utenti.
Inoltre, con l’ulteriore e specifico consenso facoltativo dell’Utente, INGRA BROZZI S.p.A. potrà trattare i dati personali per finalità di marketing, cioè per inviare all’Utente materiale promozionale e/o comunicazioni commerciali attinenti ai servizi e/o prodotti della Società, presso i recapiti indicati, sia attraverso modalità e/o mezzi di contatto tradizionali (quali, posta cartacea, telefonate con operatore, etc.) che automatizzati (quali, in via esemplificativa e non esaustiva, comunicazioni via posta elettronica).
La Società potrà inoltre trattare i dati personali comuni e sensibili dell’Utente per le seguenti finalità: – Adempimento degli obblighi di legge e/o di contratto, espletamento degli usi e consuetudini, in merito all’attività commerciale dell’azienda; – Elaborazione contabili e amministrative; – Gestione degli adempimenti legali e dei contenziosi; – Adempimenti legati all’applicazione del Sistema di Gestione interno all’azienda.
3. Modalità di trattamento e periodo di conservazione
Il trattamento dei Dati Personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2 del Regolamento e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Dati Personali saranno trattati, con il supporto di mezzi telematici, informatici e/o cartacei, limitatamente alle finalità sopra esposte e in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza e al fine di prevenire la perdita degli stessi, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I Dati Personali sono conservati e trattati attraverso sistemi informatici di proprietà di INGRA BROZZI S.p.A. e gestiti dalla stessa o da terzi fornitori di servizi tecnici; per maggiori dettagli si prega di fare riferimento alla sezione “Ambito di comunicazione e di accesso dei dati” che segue.
I Dati Personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario per dare riscontro alle richieste e/o comunicazioni inviate e per il tempo necessario per dare esecuzione al rapporto contrattuale e per l’esecuzione degli obblighi di legge e amministrativo-contabili in capo al Titolare, in tale ultimo caso per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del rapporto e salvo esercizio dei diritti dell’interessato gestiti attraverso il modulo “Privacy_Esercizio Diritti” disponibile sul sito.
In ogni caso saranno rispettati i termini di prescrizione fissati per i diritti e gli obblighi sottesi ai trattamenti effettuati.
Si evidenzia che, in ogni caso, i Dati Personali saranno trattati dal personale del Titolare debitamente incaricato ed istruito dal Titolare stesso.
4. Destinatari dei dati personali
I Dati Personali potranno essere comunicati, in stretta relazione e compatibilmente alle finalità sopra esposte, alle seguenti categorie di soggetti:
- soggetti terzi per eventuali attività svolte in outsourcing per contro del Titolare, tra cui, in via esemplificativa e non esaustiva, servizi di audit, agenzia, e servizi di trasporto/spedizione;
- istituti di credito;
- autorità di controllo.
I soggetti appartenenti alle categorie sopraindicate operano in totale autonomia, quali autonomi titolari del trattamento, ovvero quali soggetti responsabili che svolgono attività nell’interesse del Titolare. L’elenco dei responsabili potrà essere richiesto al seguente indirizzo di posta elettronica: info@ingrabrozzi.com.
5. Sicurezza e qualità dei dati personali
INGRA BROZZI S.p.A. si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’Utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza previste dalla normativa applicabile al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi, con particolare riferimento al Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza. Inoltre, i sistemi informativi ed i programmi informatici utilizzati dalla Società sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo per il conseguimento delle specifiche finalità di volta in volta perseguite. INGRA BROZZI S.p.A. utilizza molteplici tecnologie avanzate di sicurezza e procedure atte a favorire la protezione dei dati personali degli utenti; ad esempio, i dati personali sono conservati su server sicuri ubicati in luoghi ad accesso protetto e controllato. L’Utente può aiutare la Società ad aggiornare e mantenere corretti i propri dati personali comunicando qualsiasi modifica relativa al proprio indirizzo, alla propria qualifica, alle informazioni di contatto, etc. utilizzando il modulo “Privacy_Esercizio Diritti” disponibile sul sito.
6. Ambito di comunicazione e di accesso dei dati
I dati personali dell’Utente potranno essere comunicati a: tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi; ai nostri collaboratori, dipendenti, nell’ambito delle relative mansioni; a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate.
7. Natura di conferimento dei dati personali
Il conferimento di alcuni dati personali da parte dell’Utente è obbligatorio per consentire all’Azienda di gestire le comunicazioni, le richieste pervenute dall’Utente o per ricontattare l’Utente stesso per dar seguito alla sua richiesta. Il conferimento dei dati personali da parte dell’Utente per finalità di marketing è facoltativo e il rifiuto di conferirli non avrà alcuna conseguenza. Il consenso conferito per finalità di marketing si intende esteso all’invio di comunicazioni effettuato attraverso modalità e/o mezzi di contatto sia automatizzati che tradizionali, come sopra esemplificati.
8. Finalità e metodi trattamenti dati
INGRA BROZZI Spa può trattare i dati personali comuni e sensibili dell’utente per le seguenti finalità: utilizzo da parte degli utenti di servizi e funzionalità presenti sul Sito, gestione di richieste e segnalazioni da parte dei propri utenti, invio di newsletter, gestione delle candidature pervenute attraverso il Sito, etc. Inoltre, con l’ulteriore e specifico consenso facoltativo dell’utente, INGRA BROZZI Spa potrà trattare i dati personali per finalità di marketing, cioè per inviare all’utente materiale promozionale e/o comunicazioni commerciali attinenti ai servizi della Società, presso i recapiti indicati, sia attraverso modalità e/o mezzi di contatto tradizionali (quali, posta cartacea, telefonate con operatore, etc.) che automatizzati (quali, comunicazioni via internet, fax, e-mail, sms, applicazioni per dispositivi mobili quali smartphone e tablet – APP, account di social network ad es. via Facebook o Twitter, telefonate con operatore automatico, etc.). I dati personali sono trattati sia in forma cartacea che elettronica ed immessi nel sistema informativo aziendale nel pieno rispetto del Reg UE 2016/679, compresi i profili di sicurezza e confidenzialità ed ispirandosi ai principi di correttezza e liceità di trattamento. In conformità al Reg UE 2016/679 i dati sono custoditi e conservati per un periodo minimo della durata del servizio richiesto ad un massimo di 10 anni ai fini fiscali. I dati verranno mantenuti nelle banche dati per un periodo minimo della durata del servizio richiesto (per anni 10 a fini fiscali), salvo esercizio dei diritti dell’interessato gestiti attraverso il modulo “Privacy_Esercizio Diritti” disponibile sul sito.
8. Modifiche alla “privacy policy”
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
9. Diritti dell’interessato
9.1 Art. 15 (diritto di accesso), 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
9.2 Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 – diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679.
9.3 Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
9.4 Diritto di cui all’art. 20 Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento.
10. Revoca del consenso al trattamento, richiesta di maggiori informazioni
L’interessato ha facoltà di richiedere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali e di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una raccomandata A/R al seguente indirizzo: INGRA BROZZI S.p.A. – Via J.F. Kennedy, n° 11/13, 46019 Viadana (MN), o tramite Posta Elettronica Certificata alla seguente PEC: ingrabrozzi@altrapec.com, corredata da fotocopia del suo documento di identità e utilizzando il modulo “Privacy_Esercizio Diritti” presente sul sito o richiedendolo a INGRA BROZZI S.p.A..
Qualora l’interessato abbia esercitato il diritto di revocare il consenso, al termine di questa operazione, i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi dei trattamenti nel più breve tempo possibile, mantenendoli fruibili esclusivamente a fini di Legge.
Prima di poter fornire all’interessato oppure di modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare l’identità del medesimo e richiedere di rispondere ad alcune domande; in ogni caso, il Titolare fornirà risposta nel più breve termine possibile.
11. Trasferimento dei dati personali ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale
Il Titolare non intende effettuare il trasferimento dei Dati Personali verso paesi non appartenenti all’Unione europea. Resta, in ogni caso, inteso che il Titolare – ove si rendesse necessario (essenzialmente in considerazione dell’ubicazione dei server dei terzi chiamati a svolgere, per conto del Titolare, sevizi in outsourcing) – avrà la facoltà di trasferire i Dati Personali anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura, sin d’ora, che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa adozione delle clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione Europea.
12. Diritto di Reclamo presso l’Autorità di controllo
L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo, raggiungibile ai seguenti recapiti: Garante per la protezione dei dati personali – Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA Fax: (+39) 06.69677.3785 Centralino telefonico: (+39) 06.696771 E-mail: garante@gpdp.it Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it . I riferimenti e le modalità per esercitare il diritto di reclamo sono riportati nel sito del Garante della Privacy http://www.garanteprivacy.it.
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente documento, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da parte di INGRA BROZZI S.p.A..
– Versione 1.2. – luglio 2025 –